Cibo fake italiano? NO GRAZIE!
Sfatiamo il mito del cibo simil-italiano!
Ciao a tutti cari lettori, questo post lo scrivo per tutti gli stranieri (americani, inglesi e persone da qualsiasi parte del mondo) che hanno ristoranti o cibo "italiano" nel loro paese, ma è ugualmente interessante anche per gli italiani che vanno all'estero (a vivere o in vacanza).
So già che questo post non vi piacerà, quindi se rimarrete a leggere, sarà a vostro rischio e pericolo!
Il cibo che voi definite italiano, o meglio che viene venduto come tale, non è *rullo di tamburi* italiano!
Esatto, so che viene difficile pensare che il garlic bread sia una invenzione di chissà quale paese, ma purtroppo è proprio così!
Per mangiare delizie italiane, dovete venire direttamente a mangiarle da noi, perché quello che vendono nei vostri vari supermercati e soprattutto nei ristoranti, non è assolutamente italiano!
Quando ho vissuto in Inghilterra, sono state tante le delusioni. Certo, sapevo bene di non trovarmi più in Italia e che quindi mi sarei dovuta abituare ad un altro tipo di cibo, ma la cosa divertente è che quello che vendono come italian food, credono sia realmente quello che troviamo noi nelle nostre tavole italiane. Mi dispiace dirvi che, purtroppo, non è così!
Ma vediamo alcune prelibatezze che mi sono rimaste in mente:




Una bella spruzzata di salse rosse che io uso solo negli hamburger o per accompagnare le patate fritte.

- Pizza... eh si, questo è il mio argomento preferito. O meglio, questo è il tasto dolente. Ho mangiato una buona pizza solo una volta, e mi va anche di fare pubblicità. Si trova ad Oxford, nella zona di Cowley, e si chiama "Ristorante e Pizzeria da Mario". Dopo aver quasi pianto mangiando pizze finte, io e il mio ragazzo abbiamo trovato per puro caso questo posto, gestito da un signore napoletano. La pizza lì e...fenomenale. Ottima, squisita! Una vera pizza italiana! Mi sono sentita finalmente a casa dopo tanto tempo, oltre alla scelta interessante della musica italiana in sottofondo. Era davvero buona, e solo lì ho potuto mangiare una vera pizza. Ma sapete qual è la cosa assurda? Quando ho consigliato questo posto a diverse persone (non italiane), proponendolo appunto per gustare una vera pizza italiana, mi rispondevano dicendo che ci erano già stati e che a loro non era piaciuta, definendola diversa dalla pizza. Diversa dalla pizza??? Sì, ma sapete perché? Le persone sono abituate ad un tipo di pizza che non è quella italiana. Loro mangiano pizze che sono tutto meno che italiane tranne per il nome che portano. Le persone lì mangiano pizze in stile americano, o inglese, che hanno nulla a che vedere con la nostra. Ed infatti, quando vengono in Italia, sono convinti di trovare quella pizza, non la nostra! Per questo motivo a loro non piace quello che trovano da noi, o nei ristoranti italiani all'estero che seguono le nostre ricette.
Poi, ovviamente, non tutti i ristoranti italiani hanno cibo realmente nostrano. Innanzitutto le grandi catene molto note sono quasi mai gestite da italiani. I cuochi vengono da tutte le parti del mondo. Quindi (esperienza personale) diffidate dal nome del ristorante anche se pare italiano o è famoso. Ne rimarreste davvero delusi. Secondo punto, anche quelli gestiti e con staff italiano, ovviamente si devono adattare ai gusti inglesi, e nel menù andrete ugualmente a trovare cose che non vedreste mai nelle nostre città. Solo di rado si ha la fortuna di trovare dei posti che spaziano, dando priorità alla vera cucina italiana e mettendo anche qualche versione inglese / americana.
Ma tornando all'argomento, che gusti di pizze si trovano? In verità, sono talmente strani che quasi non li ricordo. Vediamone però alcuni, presi dal menu di un marchio famosissimo che qui ometto di proposito.
PEPPERONI PASSION. Voi penserete ai peperoni, vero? No, non ho sbagliato con la doppia P. I pepperoni sono delle fette di salame spagnolo piccante, uno dei gusti preferiti dagli stranieri.
CHEESBURGER. Gusto nuovo, a quanto pare (non era presente quando abitavo in UK). Ottima pizza con carne macinata e fomaggio cheddar spruzzato sopra. Buono, vero?
BACON & CHICKEN. Di nuovo pollo. Ovviamente.
HAIWAIANA. Pizza con ananas e prosciutto cotto grosso a quadrattini. Ovviamente se voi ora state sgranando gli occhi, pensate che i miei colleghi erano convinti fosse un gusto proper italian.
CHILLI CHEESE. Fissatissimi con il piccante, quasi quanto gli indiani. Pizza con cipolle rosse, peperoni, peperoncini e cheddar sopra.
CHICKEN TIKKA PIZZA. Gusto stranissimo ma che, vi giuro, va tantissimo. Una specialità indiana, il chicken tikka, viene quindi usato anche nella pizza. Mai mangiata.
MEATBALLS PIZZA. Siccome tra i tanti gusti la carne non manca mai (di manzo, di pollo, di maiale ecc), non potevano mancare le polpette nella pizza, generalmente accompagnata da peperoni e cipolle rosse.
Ne ho indicate solo alcune, ma ce ne sono tantissime altre in base a dove andate. Ma come avete potuto notare, nessuna di queste pizze è italiana. Poi, ovviamente posso immaginare che qualche pizzeria in Italia possa avere dei gusti particolari che magari si avvicina proprio a questi, ma la cosa brutta è che all'estero dovete scordarvi di trovare una quattro stagioni, una pizza con pomodorini e rucola, una capperi e acciughe.
Ci sono in verità una marea di cibi fake italiani, ma per ora vi lascio con questa piccola lista.
Vale
Commenti